Ruolo diAdditivi per materie plastichenel miglioramento delle proprietà dei polimeri:La plastica influenza ogni attività della vita moderna e molte dipendono interamente da prodotti in plastica.
Tutti questi prodotti in plastica sono realizzati con polimeri essenziali miscelati con una miscela complessa di materiali,Gli additivi per materie plastiche sono sostanze che vengono aggiunte a questi materiali polimerici durante la lavorazione per migliorarne o modificarne le proprietà. Senza additivi per materie plastiche, la plastica non funzionerebbe, ma con essi può essere resa più sicura, resistente, colorata, confortevole, bella e pratica.Esistono diversi tipi di additivi per la plastica, ognuno con una funzione specifica. Ecco alcune categorie comuni:
Stabilizzanti: questi additivi aiutano a proteggere la plastica dalla degradazione causata da calore, luce o ossidazione. Prevengono lo sbiadimento del colore, la fragilità o la perdita di proprietà meccaniche.
Plastificanti: i plastificanti aumentano la flessibilità e la lavorabilità delle materie plastiche. Riducono la fragilità e rendono il materiale più malleabile e facile da lavorare. Tra i plastificanti più comuni ci sono gli ftalati.
Ritardanti di fiamma: questi additivi migliorano la resistenza al fuoco delle materie plastiche riducendone l'infiammabilità e rallentando la propagazione delle fiamme.
Antiossidanti: gli antiossidanti prevengono la degradazione della plastica causata dall'esposizione all'ossigeno, prolungandone così la durata e preservandone le proprietà fisiche.
Stabilizzatori UV: questi additivi proteggono la plastica dagli effetti dannosi delle radiazioni ultraviolette (UV), come scolorimento, degradazione o perdita di resistenza.
Coloranti: i coloranti sono additivi che conferiscono pigmentazione alla plastica, conferendole il colore o l'aspetto desiderato.
Riempitivi: i riempitivi sono additivi utilizzati per modificare le proprietà meccaniche delle materie plastiche. Possono migliorarne la rigidità, la resistenza e la stabilità dimensionale, riducendo al contempo i costi.
Lubrificanti: I lubrificanti vengono aggiunti alle materie plastiche per migliorarne la lavorabilità riducendo l'attrito durante lo stampaggio o la formatura.
Modificatori d'impatto: questi additivi aumentano la resistenza all'impatto delle materie plastiche, rendendole meno soggette a crepe o rotture sotto stress.
Agenti antistatici: gli additivi antistatici riducono o eliminano l'accumulo di elettricità statica sulla superficie della plastica, rendendola meno incline ad attrarre polvere o a causare scosse elettriche.
Additivi di lavorazione: noto anche comecoadiuvanti di processo,sono sostanze che vengono aggiunte ai materiali plastici durante le fasi di produzione o lavorazione per migliorare la maneggevolezza, le prestazioni o le caratteristiche di lavorazione del materiale.
Questi additivi di lavorazione vengono solitamente utilizzati in piccole quantità e possono avere un impatto significativo sul processo di produzione migliorando il flusso dei materiali, riducendo i difetti, migliorando il distacco dallo stampo e ottimizzando le prestazioni complessive della produzione.
Questi sono solo alcuni esempi diadditivi per la plastica.la selezione e la combinazione degli additivi dipendono dallo specifico processo di fabbricazione, dall'attrezzatura, dalle proprietà desiderate del prodotto plastico finale e dall'applicazione specifica a cui è destinato.
Cosa aggiungono gli additivi ai materiali polimerici plastici?
Per le note speciali, vedere qui:
Il masterbatch siliconico è un tipo diadditivo per lubrificanti di lavorazioneNell'industria della gomma e della plastica. La tecnologia avanzata nel campo degli additivi siliconici consiste nell'uso di polimeri siliconici ad altissimo peso molecolare (UHMW) (PDMS) in varie resine termoplastiche, come LDPE, EVA, TPEE, HDPE, ABS, PP, PA6, PET, TPU, HIPS, POM, LLDPE, PC, SAN, ecc., anche in forma di pellet, per consentire una facile aggiunta dell'additivo direttamente al materiale termoplastico durante la lavorazione, combinando un'eccellente lavorabilità a un costo accessibile. Sono ampiamente utilizzati per migliorare la lavorazione delle materie plastiche e la qualità superficiale dei componenti finiti per interni di automobili, composti di cavi e fili, tubi per telecomunicazioni, calzature, pellicole, rivestimenti, tessuti, elettrodomestici, fabbricazione della carta, verniciatura, prodotti per la cura della persona e altri settori. È riconosciuto come "glutammato monosodico industriale".
Soprattutto, SILIKEmasterbatch siliconicofunziona come un altamente efficientecoadiuvanti tecnologiciÈ facile da aggiungere o miscelare alle materie plastiche durante la miscelazione, l'estrusione o lo stampaggio a iniezione. È più efficace dei tradizionali oli di cera e altri additivi nel migliorare lo slittamento durante la produzione. Grazie all'elevatissimo peso molecolare del masterbatch siliconico, forma uno strato lubrificante tra le materie plastiche e gli estrusori, disperdendosi uniformemente nel sistema e rendendo così le materie plastiche più facili da lavorare, ad esempio con una maggiore velocità di estrusione, una minore pressione e sbavatura dello stampo, una maggiore produttività, un riempimento e un distacco dello stampo più facili, ecc.
Nel frattempo, è possibile migliorare la qualità della superficie delle materie plastiche, ad esempio riducendo il coefficiente di attrito, rendendole estremamente scivolose, resistenti ai graffi e all'abrasione, rendendole asciutte e morbide al tatto, ecc.
Comeadditivi per plastica masterbatch siliconicipuò modificare le proprietà fisiche, meccaniche e chimiche dei polimeri?
contattateci per saperne di più sulla tecnologia applicativa!
e-mail:amy.wang@silike.cn
Data di pubblicazione: 13-lug-2023