1. Perché gli additivi sono essenziali nelle materie prime TPU?
Gli additivi svolgono un ruolo cruciale nel migliorare la lavorabilità, le prestazioni e la longevità del poliuretano termoplastico (TPU). Senza il giustoadditiviI TPU possono essere troppo appiccicosi, termicamente instabili o inadatti ad applicazioni impegnative. Tra i tipi più comuni troviamo:
Lubrificanti: riducono la viscosità della massa fusa e prevengono l'incollaggio durante l'estrusione o lo stampaggio (ad esempio, esteri di acidi grassi).
Stabilizzanti: gli antiossidanti (ad esempio, fenoli impediti) e gli stabilizzatori UV (ad esempio, benzotriazoli) proteggono dall'ossidazione e dall'esposizione ai raggi UV.
Ritardanti di fiamma: le soluzioni prive di alogeni (ad esempio composti a base di fosforo) migliorano la resistenza al fuoco di componenti elettronici e cavi.
Riempitivi: materiali come il carbonato di calcio o le fibre di vetro aumentano la resistenza o riducono i costi.
Coloranti: i pigmenti migliorano l'estetica senza compromettere le proprietà del materiale.
Agenti antistatici: prevengono l'accumulo di elettricità statica in applicazioni sensibili come dispositivi elettronici e medici.
2. Quale additivo efficace utilizzano solitamente i produttori di TPU per risolvere le sfide legate alla lavorazione e alla qualità della superficie?
Il problema: la lavorazione del TPU può limitare la produttività e le prestazioni
Il TPU offre un'eccellente resistenza meccanica, elasticità e resistenza all'abrasione, ma la sua lavorazione non è sempre semplice. I produttori spesso si trovano ad affrontare:
L'elevata viscosità della massa fusa complica l'estrusione e il riempimento dello stampo
Appiccicosità superficiale, che porta a un cattivo rilascio dello stampo e a difetti estetici
Sensibilità termica e all'umidità, che aumenta il rischio di degradazione o formazione di bolle
Elevata coppia e pressione, aumento dei costi energetici e usura delle attrezzature
Queste sfide possono ridurre l'efficienza produttiva e la qualità del componente finale, in particolare negli interni delle automobili, nelle calzature sportive e nelle pellicole flessibili.
La soluzione: additivi a base di silossano per migliorare la lavorazione e le prestazioni del TPU
Un numero crescente di trasformatori di TPU si sta rivolgendo agli additivi a base di silicone di SILIKE, come il masterbatch siliconico LYSI-409, un additivo pellettizzato composto al 50% da polimero silossanico ad altissimo peso molecolare disperso in TPU. Questo prodotto multifunzionaleadditivo termoplasticoagisce come uncoadiuvante tecnologicoEmodificatore di superficiee può essere composto o aggiunto utilizzando una tramoggia di alimentazione durante lo stampaggio a iniezione o l'estrusione.
Perché i trasformatori di TPU si stanno rivolgendo agli additivi silossanici per risolvere problemi di flusso, superficie e costi?
Cosa rendeAdditivo siliconico SILIKE LYSI-409Diverso?
L'additivo a base di silicone SILIKE LYSI-409 offre molteplici vantaggi tecnici:
• Migliora il flusso di fusione, consentendo un'estrusione più semplice e un riempimento più rapido dello stampo
• Riduce la coppia e la pressione di lavorazione, minimizzando il consumo di energia
• Riduce al minimo l'aderenza e l'attrito superficiale, creando parti più lisce al tatto
• Migliora la resistenza all'abrasione e ai graffi, in particolare per le superfici ad alto contatto
• Migliora il rilascio dello stampo, riducendo i tempi di ciclo e i tassi di scarto
DoveAdditivo per materie plastiche LYSI-409La produzione di TPU offre un valore reale?
I produttori di TPU hanno segnalato notevoli miglioramenti nella produttività e nella qualità delle superfici in diverse applicazioni:
Vantaggi per l'industria derivanti dall'utilizzo dell'additivo per la lavorazione dei polimeri LYSI-409
Automotive: parti interne morbide al tatto e resistenti ai graffi; usura ridotta
Fili e cavi: miglioramento dell'efficienza di lavorazione, finitura superficiale
Calzature: stampaggio più semplice di suole antiscivolo e tomaie resistenti all'usura
Film flessibili: maggiore stabilità di estrusione e trasparenza; minori difetti superficiali
Beni di consumo: migliore distacco dello stampo nelle custodie per telefoni, nei dispositivi indossabili e nei prodotti soft-touch
"Non è solo un coadiuvante di processo: è una soluzione strategica", afferma un responsabile tecnico di uno stabilimento di compounding di TPU in Cina. "Il masterbatch silossanico Silike LYSI-409 ci ha aiutato ad aumentare la produzione, ottenendo al contempo una sensazione superficiale superiore".
3. Come vengono solitamente lavorate le materie prime TPU?
Il TPU viene lavorato con metodi diversi a seconda dell'applicazione:
Estrusione: per la produzione di pellicole, fogli, tubi e guaine per cavi
Stampaggio a iniezione: ideale per parti complesse come custodie per telefoni o componenti medicali
Stampaggio a soffiaggio: utilizzato per realizzare oggetti cavi o gonfiabili
Calandratura: crea pellicole o strati rivestiti in TPU sottili e uniformi
4. Quali sono le principali applicazioni delle materie prime TPU?
La versatilità del TPU lo rende adatto a un'ampia gamma di mercati:
Calzature: per ammortizzazione, resistenza all'abrasione e suole flessibili
Settore automobilistico: utilizzato in guarnizioni, rivestimenti interni e pannelli soft-touch
Dispositivi medici: ideali per tubi, cateteri e connettori flessibili grazie alla biocompatibilità
Elettronica: utilizzata per l'isolamento dei cavi, custodie protettive e connettori
Film e rivestimenti: applicati in membrane impermeabili e traspiranti per tessuti o attrezzature per esterni
Uso industriale: nastri trasportatori, tubi flessibili e guarnizioni grazie all'elevata resistenza all'usura e agli agenti chimici
Se le tue applicazioni TPU richiedono una maggiore produttività, una migliore qualità della superficie e meno problemi di produzione,additivi polimerici come il masterbatch siliconico SILIKE LYSI-409sono essenziali per ottenere risultati affidabili ed economici. Vuoi scoprire come l'additivo siliconico LYSI-409 o quali additivi a base di silossano possono funzionare nella tua formulazione? Contatta il team tecnico di SILIKE per richiedere un campione o fissare una consulenza.
Tel: +86-28-83625089, Email: amy.wang@silike.cn
Data di pubblicazione: 04-07-2025