La produzione di plastica è un settore significativo e importante per la società contemporanea perché fornisce un'ampia gamma di prodotti di uso quotidiano. La plastica viene utilizzata per realizzare articoli come imballaggi, contenitori, apparecchiature mediche, giocattoli ed elettronica. Viene utilizzata anche nell'edilizia, nell'industria automobilistica e aerospaziale. La plastica è leggera, resistente ed economica, il che la rende un materiale ideale per numerose applicazioni. Inoltre, alcuni tipi di plastica sono riciclabili, il che la rende una scelta ecologica.
I produttori di materie plastiche sono spesso impegnati a ottimizzare l'efficienza di lavorazione e a ottenere una finitura superficiale liscia sui componenti in plastica, poiché ciò può contribuire a ridurre i costi di produzione, migliorare la qualità del prodotto e aumentare la longevità dei componenti. Inoltre, una finitura superficiale liscia può contribuire a ridurre l'attrito e l'usura, contribuendo a migliorare le prestazioni dei componenti. Infine, una finitura superficiale liscia può anche contribuire a migliorare l'aspetto estetico dei componenti, rendendoli più attraenti per i clienti.
Come migliorare l'efficienza della produzione di plastica e la qualità delle superfici?
In genere, esistono diversi modi per migliorare la lavorazione della plastica e la qualità superficiale. Tra questi: l'utilizzo di PE, PP, PVC, PBT, PET, ABS, PC e altre materie prime termoplastiche di qualità superiore, l'ottimizzazione del processo di stampaggio a iniezione, l'utilizzo di tecniche di raffreddamento più efficaci e l'impiego di tecniche di post-lavorazione come lucidatura e lucidatura. Inoltre, l'utilizzo di additivi come additivi di lavorazione, lubrificanti e distaccanti può contribuire a migliorare le proprietà di lavorazione, la produttività e la finitura superficiale dei componenti in plastica.
Il silicone è uno degli additivi plastici più diffusi, utilizzato per migliorare le prestazioni di lavorazione e modificarne le proprietà superficiali, ad esempio migliorandone la levigatezza, riducendo il coefficiente di attrito, la resistenza ai graffi, la resistenza all'abrasione e la lubrificazione dei polimeri. L'additivo è stato utilizzato in forma liquida, in pellet e in polvere, a seconda delle esigenze del trasformatore di materie plastiche.
Inoltre, è dimostrato che i produttori di tutti i tipi di materiali termoplastici e tecnopolimeri cercano di migliorare la velocità di estrusione, ottenere un riempimento dello stampo uniforme, un distacco dallo stampo eccellente, un'eccellente qualità superficiale, un consumo energetico ridotto e contribuire a ridurre i costi energetici, il tutto senza apportare modifiche alle apparecchiature di lavorazione convenzionali. Possono trarre vantaggio dagli additivi siliconici e contribuire a orientare i loro prodotti verso un'economia più circolare.
Chengdu Silike Technology Co., Ltd è un innovatore del silicone nel campo delle applicazioni di gomma e plastica in Cina, ha assunto la guida nella ricerca di SILICONE e PLASTICA (due combinazioni parallele di interdisciplinarità), concentrandosi sulla ricerca e sviluppo di additivi siliconici per oltre 20 anni e ha sviluppato diversi prodotti in silicone. Prodotto tra cuimasterbatch siliconico, polvere di silicone, masterbatch antigraffio, amasterbatch antiabrasione, lubrificante per WPC,masterbatch super scivoloso, Cera siliconica SILIMER, masterbatch anti-cigolio,sinergizzante ritardante di fiamma al silicone, PPA, stampaggio al silicone,gomma siliconica,altri materiali a base di silicone,Si-TPVe altro ancora…
Questi additivi siliconici aiutano a migliorare le proprietà di lavorazione dei materiali plastici e la qualità superficiale dei componenti finiti per condotti per telecomunicazioni, interni di automobili, composti di cavi e fili, tubi di plastica, suole di scarpe, pellicole, tessuti, elettrodomestici, compositi di legno e plastica, componenti elettronici e altri settori.
Gli additivi siliconici di Silike offrono soluzioni per migliorare la lavorazione della plastica e la qualità superficiale, ottenendo una finitura perfetta sui componenti in plastica. Gli additivi siliconici di SILIKE sono ampiamente utilizzati nello stampaggio a iniezione, nell'estrusione e nello stampaggio a soffiaggio.
Inoltre, trovare il silicone giusto per la vostra applicazione non si limita al portafoglio prodotti SILIKE. Il nostro team tecnico collaborerà con voi per modificare le specifiche di un prodotto esistente o per formularne uno nuovo su misura per soddisfare le vostre specifiche esigenze. Un punto di forza è che possiamo anche personalizzare un nuovo prodotto in base alle richieste specifiche dell'applicazione del cliente, alla resina corrispondente e al contenuto di silicone in peso molecolare, grazie alla nostra tecnologia di base basata sul controllo della struttura del PDMS...
Cos'è il silicone?
Il silicone è un composto sintetico inerte. La struttura di base del silicone è costituita da poliorganosilossani, in cui gli atomi di silicio sono legati all'ossigeno per creare il legame "silossano". Le restanti valenze del silicio sono legate a gruppi organici, principalmente gruppi metilici (CH3): fenile, vinile o idrogeno.
Il legame Si-O ha le caratteristiche di grande energia ossea e proprietà chimiche stabili e l'osso Si-CH3 ruota liberamente attorno all'osso Si-O, quindi solitamente il silicone ha buone proprietà isolanti, resistenza alle basse e alte temperature, proprietà chimiche stabili, buona inerzia fisiologica e bassa energia superficiale. Pertanto sono ampiamente utilizzati nella lavorazione migliorata delle materie plastiche e nella qualità superficiale dei componenti finiti per interni di automobili, composti di cavi e fili, tubi per telecomunicazioni, calzature, pellicole, rivestimenti, tessuti, elettrodomestici, fabbricazione della carta, verniciatura, prodotti per la cura della persona e altri settori. È onorato come "glutammato monosodico industriale".
Data di pubblicazione: 11-05-2023